La legge Quadro per il made in Italy (legge n. 206/2023) dedica al tema delle imprese culturali e creative gli articoli 25, 26, 29 e 30. Nel dettaglio le norme prevedono:
- la definizione di impresa culturale e creativa;
- la procedura per il riconoscimento della qualifica di impresa culturale e creativa;
- la procedura per l’iscrizione all’Albo delle imprese culturali e creative di interesse nazionale;
- un contributo pari a 3 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2024 al 2033 per le imprese culturali e creative;
- il Piano nazionale strategico per la promozione e lo sviluppo delle imprese culturali e creative.
La Legge ha introdotto la qualifica di “impresa culturale e creativa” che può essere acquisita (a partire da 30 settembre 2025) dai soggetti in possesso di determinati requisiti soggettivi e oggettivi, a seguito dell’iscrizione all’apposita sezione speciale del Registro delle imprese tenuto presso le Camere di Commercio.
Le modalità e le condizioni per il riconoscimento della qualifica di impresa culturale e creativa sono contenute nel decreto attuativo del Ministro della Cultura di concerto con il Ministro delle imprese e del made in Italy n. 402/2024.
Le disposizioni concernenti gli adempimenti per l’iscrizione nella sezione speciale, le specifiche tecniche e la modulistica necessarie per la presentazione delle istanze sono previste dal decreto direttoriale del Ministero delle imprese e del made in Italy del 10 luglio 2025.
Sul sito web di Unioncamere è disponibile il Manuale operativo per l’invio telematico delle richieste di iscrizione alla sezione speciale delle imprese culturali e creative agli uffici del registro delle imprese.
Link utili
– Legge n. 206/2023 (Legge Quadro per il made in Italy)
– Manuale operativo Unioncamere
Approfondimenti per gli Associati Federculture
Legge 27 dicembre 2023 n. 206, recante “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy” e Ordini del Giorno collegati.
Registro delle imprese – Sezione speciale per le imprese culturali e creative – DM MIMIT 10 luglio 2025.
Registro delle imprese – Sezione speciale per le imprese culturali e creative – decreto 7 agosto 2025.
Operatività della Sezione speciale per le imprese culturali e creative del Registro delle imprese.
