Venerdì 26 settembre Impresa Cultura è stato presentato a Novara all’interno di ArtLab 2025, la piattaforma itinerante dedicata all’innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali. Uno spazio di dialogo e di riflessione critica tra gli stakeholder dell’ecosistema culturale e creativo e con gli altri settori della società, in una prospettiva cross settoriale e transnazionale.
Anche in questa occasione la presentazione del volume è stata occasione per approfondire i temi che nel Rapporto vengono sviluppati attraverso analisi e dati. In questa edizione in particolare il focus è su cosa sia il turismo culturale e come abbia trainato la ripresa del settore turistico in Italia, rappresentando importanti opportunità di crescita economica e sociale, ma divenendo anche causa di gravi squilibri. Si parlerà anche di festival culturali che sono uno degli strumenti a disposizione degli amministratori locali per lo sviluppo del turismo culturale, e meritano attenzione per la loro capacità di generare valore in contesti spesso periferici. Il Rapporto dedica poi un ampio spazio all’esperienza delle Capitali della Cultura ed a come possano catalizzare investimenti, progettualità e visibilità per un intero territorio.
Sono intervenuti Luca Parodi, Coordinatore Tecnico della Commissione Cultura della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome; Alberto Bonisoli, Responsabile Ufficio Studi Federculture; Benedetta Baraggioli, Responsabile Progetti strategici, Città di Novara; Emma Taveri, CEO Destination Makers.
Scarica il