Martedì 29 aprile ha preso il via il progetto “Exploring Europe Through the EHL Sites”, promosso dai siti di Sant’Anna di Stazzema e Ventotene, che si è aperto con una mostra itinerante unica nel suo genere, realizzata con il sostegno del Bureau EHL e della Commissione Europea.
L’esposizione accompagnerà i visitatori in un viaggio coinvolgente alla scoperta dei 67 siti europei insigniti del prestigioso Marchio del Patrimonio Europeo, riconoscimento conferito dalla Commissione Europea ai luoghi simbolo dell’identità culturale del nostro continente. Questi siti rappresentano i valori fondanti dell’Europa: democrazia, solidarietà e dialogo interculturale. La mostra inaugurata a Roma proprio il 29 aprile, presso Spazio Europa, è realizzata con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e dell’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia.
L’apertura al pubblico è stata preceduta da un convegno istituzionale intitolato “L’Europa inizia qui: i siti del Marchio del Patrimonio Europeo”, che si è svolto presso lo Spazio Sassoli – Esperienza Europa, nella mattinata del 29 aprile. Al convegno – cui hanno partecipato esponenti delle istituzioni europee, Parlamento e Commissione Europea, alcuni sindaci dei comuni siti del Patrimonio Europeo – è intervenuto, tra gli altri, anche il Direttore di Federculture Francesco Spano.
L’incontro è stato un momento di riflessione e confronto, pensato per riscoprire le radici culturali dell’Europa, valorizzando luoghi simbolici come Sant’Anna di Stazzema, Ventotene e Ostia Antica, custodi di memorie che parlano al presente.
La giornata si è conclusa con l’apertura ufficiale della mostra, alla presenza dei rappresentanti della Commissione Europea, del Parlamento Europeo, del Ministero della Cultura e di altre importanti istituzioni.
Programma del convegno: