CULTURA+IMPRESA, chiusa la 12° edizione. Premiati i vincitori

CULTURA+IMPRESA, chiusa la 12° edizione. Premiati i vincitori

CULTURA+IMPRESA, chiusa la 12° edizione. Premiati i vincitori

Si è chiusa giovedì 3 luglio la 12° edizione del Premio CULTURA + IMPRESA, il più importante riconoscimento del rapporto tra Cultura e Comunicazione d’Impresa.

Durante il Workshop di Premiazione che si è svolto nella Sala Azionisti di Palazzo Edison, a Milano – sono stati consegnati i premi ai tre migliori progetti di Sponsorizzazione e Partnership Culturale,  Produzione Culturale d’Impresa e applicazione dell’Art Bonus d’Impresa, e sono state  assegnate le cinque Menzioni speciali: Arte Contemporanea + Impresa, Cultura d’Impresa, Cultural Corporate Responsibility, Digital Innovation in Arts, Networking in Arts.

I VINCITORI:

  • Per la categoria SPONSORIZZAZIONI E PARTNERSHIP CULTURALI ha vinto FESTIVAL BERGAMOSCIENZA 2024. INTELLIGENZE! (Lombardia) di Associazione BergamoScienza, con il supporto di UniBg, UniSR, Cciaa di Bergamo e Confindustria Bergamo e con il contributo di SIAD S.p.A., ABB S.p.A. e SACBO S.p.A.
  • Per la categoria PRODUZIONI CULTURALI D’IMPRESA il premio è assegnato a PREMIO CAPUTO (Campania). Il Premio Caputo, ideato in collaborazione con Valore Italia in partnership con Cassa Depositi e Prestiti e Fondazione Banco di Napoli, beneficia anche del supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
  • Per la categoria ART BONUS D’IMPRESA il riconoscimento è stato assegnato a PUCCINI DANCE CIRCUS OPERA, PER CORO DI CORPI E STRUMENTI (Piemonte) di Associazione blucinQue ETS, scritto e diretto da Caterina Mochi Sismondi, coprodotto nella forma maior da ORT – Orchestra della Toscana, Teatro Regio di Parma, Teatro del Giglio di Lucca e con il supporto di Synergie Italia, Ble&Associates, CAMS, Emporio Vegetale, Fantolino, Fresia Alluminio, Mattioli, Sargomma e Xerjoff Group – Casamorati.

Ai vincitori delle tre categorie principali sono stati consegnati i Premi d’Artista di Gaetano Grillo – che ha declinato per l’occasione in tre esemplari unici una variante del suo celebre Alfabeto Globale – mentre alle Menzioni Speciali saranno riservati Premi Formativi, Master in Comunicazione, Management e Promozione Culturale, concessi quest’anno da CCW-Cultural Welfare Center, Fondazione Fitzcarraldo, IULM, Scuola di Fundraising di Roma e UPA.

Oltre alla premiazione e alla presentazione dei progetti vincitori, il programma ha previsto una serie di interventi da parte di personalità di spicco del mondo della Cultura e del mondo dell’Impresa, che hanno dialogato tra loro nel panel “Le nuove frontiere dell’innovazione digitale nel rapporto tra Cultura e Impresa” per esplorare come le tecnologie digitali stiano trasformando le modalità di interazione tra il mondo della cultura e quello dell’impresa: dalla valorizzazione del patrimonio culturale attraverso strumenti immersivi e data-driven, fino allo sviluppo di nuovi modelli di partnership e produzione creativa, il dialogo tra questi due ambiti si fa sempre più strategico. Hanno partecipato: Andrea Cancellato, Presidente Federculture; Vanessa Carioggia, Vice Presidente dell’Innovation Services Industry – Unione Industriali Torino; Maria Grazia Mattei, Presidente MEET Digital Culture Center; Sabrina Sammuri, Direttrice Generale della Direzione Cultura di Regione Lombardia.

Sulla pagina Fb di CULTURA+IMPRESA è possibile approfondire i profili dei progetti vincitori e delle menzioni speciali oltre a rivedere le gallery fotografiche e il video con i momenti speciali del Workshop di Premiazione.