Prendono il via le presentazioni regionali del 21° Rapporto Annuale Federculture IMPRESA CULTURA con l’appuntamento di sabato 13 settembre 2025 alle ore 11.00 presso il Teatro Zandonai di Rovereto (TRENTO).
Il Rapporto offe un’analisi completa e aggiornata del sistema culturale italiano e si presenta come uno strumento indipendente di osservazione e interpretazione della realtà culturale del Paese in un momento in cui il settore ha superato la fase emergenziale legata alla pandemia e si avvia a confrontarsi con le profonde trasformazioni che questa ha innescato.
Le tappe territoriali di presentazione saranno occasione per declinare in chiave regionale i temi e i dati presenti nel Rapporto e discuterne con gli amministratori e i rappresentanti delle realtà locali, mettendone a fuoco le principali caratteristiche, punti di forza e criticità.
L’incontro di Rovereto è organizzato in collaborazione con l’Associazione Oriente Occidente e sarà uno degli eventi conclusivi dell’Oriente Occidente Dance Festival.
L’appuntamento sarà aperto dai saluti istituzionali di FRANCESCA GEROSA, Assessora Cultura Provincia Autonoma di Trento; GIULIA ROBOL, Sindaca Comune di Rovereto e PAOLO BALDESSARI, Presidente Oriente Occidente.
La presentazione del Rapporto Annuale 2025 sarà affidata a ALBERTO BONISOLI, Responsabile Ufficio Studi Federculture. Seguirà una conversazione tra FRANCO BROCCARDI, Dottore Commercialista Partner Studio Lombard DCA, ANDREA CANCELLATO, Presidente Federculture e PATRIZIA GALVAGNI, Presidente Fondazione Caritro moderata da MARILENA PIRRELLI, giornalista de Il Sole 24 Ore.
A conclusione dell’incontro ANNA CONSOLATI, Direttrice generale Oriente Occidente e LANFRANCO CIS, Direttore artistico Oriente Occidente presenteranno i 45 anni di Oriente Occidente. Uno sguardo al futuro.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. E’ possibile registrarsi scrivendo a info@orienteoccidente.it