Scarica il file completo della rassegna stampa
All’interno:
- Carta della Cultura, ok dal Garante della Privacy
(da “Agenzia CULT”)
- Rientrano 60 opere trafugate: le avevano collezionisti in Usa
(Valeria Arnaldi da “Il Messaggero”)
- Cultura, pilastro di sviluppo
(Giulia Sirtoli da “Italia Oggi”)
- Il nuovo Museo del Risorgimento è a prova di noia
(Nicole Orlando da “Corriere della Sera ed. Brescia”)
- Del Bono: Ingressi gratis ai bresciani se troveremo un accordo con il Broletto
(da “Corriere della Sera ed. Brescia”)
- Incisioni rupestri, un polo innovativo per poter accogliere 200mila visitatori
(Giuseppe Arrighetti da “Corriere della Sera ed. Brescia”)
- Musei e biblioteche, i precari lombardi in piazza
(da “La Repubblica ed. Milano”)
- Non è un lavoro per giovani. Imprese di restauro in allarme. Gli under 40 sono due su dieci
(Rossella Conte da “La Nazione”)
- «Mancano investimenti» All’Opificio si sono persi cento posti in vent’anni
(Olga Mugnaini da “La Nazione”)
- «Mercato in espansione» Ma per il restauro edilizio mancano operai qualificati
(Olga Mugnaini da “La Nazione”)
- Il costo dei turisti
(Alessandro Petretto da “Corriere Fiorentino”)
- Nardella «Da Shmidt un attacco fuori luogo alla città
(da “Corriere Fiorentino”)
- Duomo e San Lorenzo nella partita delle nomine
(da “Corriere Fiorentino”)
- I monuments man di Kiev «Salviamo i libri dalle macerie»
(Roberto Giardina da “QN Il Giorno – Il Resto del Carlino – La Nazione”)
- Aggiudicata la gestione dei giardini di San Leucio
(da “Il Mattino ed Caserta”)
- Niente espropri a Mont’e Prama la Fondazione scrive al ministero
(Paolo Camedda da “La Nuova Sardegna”)